Piero Gilardi
Biografia
Nasce a Torino nel 1942. Inizia la sua attività artistica negli anni sessanta nell’ambito delle tendenze post-pop art. Partecipa alla nascita del movimento Arte Povera e si dedica negli anni settanta al fenomeno della creatività collettiva e spontanea operando in vari ambiti sociali. Lavora dal 2002 al progetto del Parco d’Arte Vivente della Città di Torino, di cui è stato presidente e del cui Comitato di Direzione artistica è attualmente membro.
Visita il sito
“Il Parco d’Arte Vivente di Torino”
L’opera
Il Parco d’Arte Vivente di Torino, nella misura in cui agisce come grande laboratorio della bioarte e dell’arte ecologica, dispiega un transito verso la cultura della sostenibilità ambientale. Nel PAV si sperimenta una nuova concezione museografica all’insegna del paradosso: “Il museo fuori dal museo”, il “museo interattivo nella natura” o, meglio, “bioparco d’arte”; e si esplica come contesto nel quale l’esperienza artistica si coniuga a un ampio ventaglio di esperienze ludiche, cognitive e relazionali.